risorsa 1@4x

phone
whatsapp

ACQUISTA ORA!

NewCondition 16.00
In Stock
lalchimista-del-gusto

libro, cucina

NewCondition 16.00
In Stock

Tanti scrivono libri come atti dovuti, per un impulso alla scrittura dettato dall’esigenza di dover scrivere qualcosa, come fosse un compito da svolgere a casa, da studenti. Oppure per fare mostra di erudizione. Perciò da un testo scritto da un maestro di enogastronomia ti aspetteresti la presentazione di dettaglio di pietanze e vini, la descrizione del territorio, gli aspetti tecnici, le specialità e una serie di diapositive a corredo: molta maestria, poca verve. 
Al lettore il compito, e la fatica, di arrivare alla fine.
Questo libro interpreta invece un’altra storia, si vede che nasce dalla passione: è un libro che scorre fluido dall’inizio alla fine, che non stanca, scritto con stile sobrio, ma bello, intenso. C’è una narrazione poetica ed evocativa, che scor-re nelle pagine e ti tira dentro, trattenendoti fino all’ultimo punto.
“L’alchimista del gusto” è il libro della magia della cucina e dei sogni che evoca, dell’emozione intensa che suscitano la sfogliatella napoletana mangiata calda al mattino, l’aroma pungente dell’olio evo che ti entra nelle narici, la jota giulia-na che sa di terre lontane, di confini e di carestie. 
Le esperienze che Maurizio Santilli vive nel suo viaggio per l’Italia si caricano di significati e di emozioni, la prosa le accompagna e diventa poetica, sinestetica: “mi sembrava di mangiare il respiro dell’Adriatico”. Come si fa a man-giare un respiro? È solo con la sensibilità dell’animo che si possono vedere le altezze. Non si può descrivere la danza del mare nel piatto, la si può cogliere, trasformandola nella metafora della scoperta del bello attraverso la più semplice delle cucine.
L’Italia è un paese sul quale la storia e la geografia si sono divertite a tessere trame complesse. 

lalchimista-del-gusto