risorsa 1@4x

phone
whatsapp

Maurizio Santilli

nato nel 1972 a Palena (Ch), in Abruzzo, si distingue come figura di riferimento nel panorama dell’enoga-stronomia italiana. 

 

 

 

 

Dopo aver maturato significative esperienze professionali in diverse regioni italiane, si sta-bilisce a Termoli (CB), in Molise, dove avvia una solida carriera nell’ambito della forma-zione. Dal 1998 ricopre il ruolo di docente di Enogastronomia presso l’Istituto alberghiero “Federico di Svevia” a Termoli, contribuendo in modo determinante alla crescita culturale e professionale di numerosi studenti.
La sua attività didattica si caratterizza per un approccio che coniuga innovazione e tradizio-ne, con particolare attenzione alla valorizza-zione del patrimonio agroalimentare italia-no. 

Profondo sostenitore della territorialità e dell’identità gastronomica nazionale, è im-pegnato nella diffusione della cultura enoga-stronomica italiana sia a livello nazionale che internazionale. In tale ambito, riveste il ruolo di Ambasciatore del Gusto per l’organizzazio-ne Doc Italy. Partecipa a numerosi eventi e tra-smissioni televisive, promuovendo con rigore e passione il Made in Italy. Santilli è riconosciuto per il suo costante impe-gno nella ricerca, nello studio e nell’approfon-dimento dei temi legati alla cultura del cibo, dell’ospitalità e della tradizione culinaria. La sua visione dell’enogastronomia va ben oltre la dimensione tecnica: la considera una forma di espressione culturale, educativa e sociale. Nel suo percorso formativo e divulga-tivo, ama trasmettere ai giovani non solo com-petenze operative, ma anche consapevolezza culturale e senso di appartenenza.  Sua è la celebre affermazione: “Il cuoco non è solo un produttore di cibo, ma è anche un costruttore di emozioni”. Una sintesi del suo pensiero e del suo modo di vivere e insegnare l’enogastronomia.

risorsa 1@4x